• Laboratorio Creativo Intergenerazionale
    Prosegue l’attività della nostra Associazione finalizzata ad avvicinare le generazioni, con l’ideazione del Laboratorio Creativo Intergenerazionale, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Jovine” ed il Centro Sociale Anziani del quartiere. Tutto questo, grazie al finanziamento derivante …
  • Narrazioni periferiche, fuori dal centro: grande partecipazione all’evento sullo “Zuchetazù”
    Una grande partecipazione di pubblico all’evento del 12 marzo presso la sede associativa di via Emilia. Nell’ambito del progetto “narrazioni periferiche” Giovanni Mascia ha raccontato la storia dell’antica tradizione campobassana dello “Zuchetazù”, arricchendola di notizie …
  • Festival del Teatro 2025: come partecipare
    Prende il via la 29° edizione del Festival del Teatro Popolare, che si terrà dal 28 luglio all’8 agosto. Di seguito pubblichiamo il modulo per aderire, nonchè il Regolamento per la partecipazione. Invitiamo a consultare …
  • La Sindaca emana l’ordinanza per l’edificio di via Marche
    In data 19 febbraio la Sindaca di Campobasso ha emanato l’ordinanza con la quale impone alla ditta responsabile del cantiere di avviare entro sette giorni, e di concluderli entro trenta, i lavori per chiudere definitivamente …
  • Immobile di via Marche: l’Associazione presenzia al Comitato per l’ordine pubblico
    Prosegue il pressing della nostra Associazione al fine di ottenere maggiore attenzione sulla spinosa questione dell’edificio comunale di via Marche: venerdì 14 febbraio siamo stati ricevuti, in Prefettura, dal Comitato Provinciale per l’ordine pubblico. In …
  • Presentazione del libro “Oltre la via -racconto di vite”
    Mercoledì 26 febbraio sarà presentato il libro “Oltre la via – racconto di vite” (Edizioni il Bene Comune), di Giovannino Cornacchione.   Un racconto familiare che dagli anni Trenta attraversa la storia del nostro Paese …
  • l’Asrem attiva lo sportello sociale in via Toscana
    Dal 24 febbraio l’ASREM attiverà in via Toscana lo Sportello Sociale, un ufficio al servizio dell’utenza, dove sarà possibile rivolgersi per ottenere notizie sui servizi socio-sanitari e per orientare il cittadino nella scelta del servizio …
  • Narrazioni periferiche, fuori dal centro: 11 dicembre
    Mercoledì 11 dicembre, alle ore 18,00 presso la sede associativa in via Emilia, si terrà un  nuovo appuntamento nell’ambito del cartellone culturale delle “narrazioni periferiche”, ideato dalla nostra Associazione. Giovanni Mascia approfondirà il tema delle …
  • Consulta comunale dei servizi socio-sanitari: anche la nostra Associazione partecipa
    Si è insediata in questi giorni la Consulta comunale dei servizi socio-sanitari a tutela della sanità pubblica, di cui fa parte anche la nostra Associazione.  Il Presidente eletto è Maurizio Luzzi del Comitato S.Giovannello, vice-presidente …
  • Ex sede della Polizia Locale in via Marche: situazione insostenibile
    L’Associazione ha scritto alla Sindaca Marialuisa Forte per denunciare lo stato di degrado dell’immobile, chiedendo un incontro urgente per affrontare la questione. I lavori, infatti, sono fermi dal 2011 e da allora, nonostante le diverse …
  • Le politiche sociali per il quartiere S.Giovanni
    L’Associazione ha incontrato l’Assessore comunale alle Politiche Sociali, la prof.ssa Bibiana Chierchia, allo scopo di avere un quadro sulle iniziative in corso in tema di politiche sociali e per illustrare, al tempo stesso, le principali …
  • Pilates ed altro: le nuove proposte per tenersi in forma
    Nel mese di ottobre riprenderanno le attività di Pilates, Zumba, balli di gruppo e balli di coppia, distribuiti tra la Palestra “Musacchio” del Parco e la sede associativa di via Emilia. A queste attività si …
  • ParcoaCanestro 2024 – 11° edizione
    Torna anche quest’anno il Torneo “ParcoaCanestro 2024”, giunto alla undicesima edizione. Grazie all’impegno di Mario Greco l’evento è ormai diventato una tradizione, da sempre inserita nel contesto del Parco De Filippo. Diverse le categorie dei …
  • Concluso il 28° Festival del Teatro Popolare
    E dunque si è conclusa la 28* edizione del Festival del Teatro Popolare.  Otto gli spettacoli presentati sul palcoscenico del Parco De Filippo, circa 700 gli spettatori per serata.  Sicuramente un buon successo,  considerato che …
  • Presentazione del Festival del Teatro 2024
    Martedì 23 luglio, è stata presentata al Parco “De Filippo” la 28° edizione del Festival del Teatro Popolare. Presenti la Sindaca, Marialuisa Forte, e l’assessore comunale alla Cultura Adele Fraracci.   la conferenza-stampa Sul link …
  • Festival del Teatro 2024: il cartellone
    Festival 2014 Anche quest’anno siamo riusciti a preparare un buon cartellone, nonostante le difficoltà di gestire gli spazi soggetti a lavori in corso. Confidiamo, come sempre, nell’entusiasmo e nella partecipazione degli affezionati!
  • “Spazio aperto 2024”: animazione gratuita al Parco
    Divertimento garantito con il progetto “Spazio aperto 2024”! Anche questa estate l’Associazione offre gratuitamente l’animazione al Parco per bambini e bambine ogni mercoledì, dalle 17,30 alle 19,30, nel periodo dal 26 giugno al 24 luglio. …
  • “Benessere insieme”: torna l’animazione sportiva nel Parco
    Torna anche per questa estate il progetto “Benessere insieme”: dall’11 giugno al 4 luglio l’Associazione offrirà attività sportive gratuite per bambini, bambine, ragazzi e ragazze dai 5 ai 14 anni. Basket, pallavolo, calcio, percorsi ginnici …
  • Grande successo per la 24° Festa di Primavera
    Un enorme afflusso di persone ha rallegrato la nostra Festa di Primavera. Grazie anche alla concomitanza del Festival delle Erbe, ospitato nel Parco, ed alla presenza degli Hobbisti molisani, la giornata si è rivelata assai …
  • Scuola Jovine: la posizione della nostra Associazione
    In merito al possibile ridemensionamento dell’Istituto Comprensivo “Jovine”, pubblichiamo di seguito l’opinione del Direttivo dell’Associazione: Nel corso della Festa di Primavera molti cittadini ci hanno chiesto notizie in merito alla paventata perdita dell’autonomia scolastica dell’Istituto …
  • Iniziati i lavori per l’area del Teatro
    Sono iniziati oggi i lavori per la realizzazione della copertura in acciaio dell’area del Teatro. Il Comune di Campobasso, nell’ambito del progetto “Pinqua” ha ottenuto un finanziamento di circa 650.000 euro per coprire l’area del …
  • La notte di S.Giovanni nell’ultima “narrazione periferica”
    Nell’ultimo appuntamento con le “narrazioni periferiche” proposte dalla nostra Associazione, Giovanni Mascia ha raccontato la storia del Convento di S.Giovanni dei Gelsi, soffermandosi sulla lunga tradizione francescana esistente nei Comuni di Campobasso, Toro e S.Giovanni …
  • La notte di S.Giovanni: una nuova narrazione periferica
    Prosegue l’iniziativa della nostra Associazione, nell’ambito del progetto “Narrazioni periferiche“: mercoledì 22 maggio, alle ore 18,00 presso la sede associativa il saggista Giovanni Mascia parlerà sul tema “La notte di S.Giovanni: incantamenti e devozione a …
  • Gli alunni in visita all’Orto Didattico di via Marche
    Anche quest’anno si è svolta la consueta visita degli alunni dell’Istituto Comprensivo Jovine presso l’Orto Didattico di via Marche. I soci dell’Associazione hanno accolto i ragazzi e le ragazze narrando loro la genesi dell’Orto, trasformato …
  • 24° Festa di Primavera (e Festival delle Erbe)
    Domenica 26 maggio l’Associazione propone ancora una volta la Festa di Primavera, nel solco di una tradizione che appartiene ormai alla nostra storia. Molto ricco il programma, con i consueti tornei sportivi, degustazione sensoriale del …
  • Narrazioni periferiche, un buon successo dell’iniziativa
    Le “narrazioni periferiche” proposte dalla nostra Associazioni hanno riscosso un ottimo successo di pubblico, a testimonianza del fatto che anche “in periferia” è possibile organizzare eventi culturali. Dopo l’evento incentrato sull’autorevole figura di Benedetto Croce, …
  • Dona il tuo 5 per mille alla nostra Associazione!
      Anche quest’anno ti invitiamo a donare il 5 per mille del tuo reddito alla nostra Associazione, la quale lo utilizzerà per iniziative finalizzate a migliorare la vita nel quartiere. Contiamo sul tuo aiuto!
  • Festival del Teatro 2024: il modulo per l’iscrizione
    Inizia dunque l’operazione “Festival 2024”, con la pubblicazione del modulo per l’iscrizione alla manifestazione. cliccare qui per il download: Modulo_iscrizione_Festival_2024 (1)
  • Narrazioni periferiche, fuori dal centro
      L’Associazione intende avviare una serie di iniziative culturali nel quartiere, promuovendo incontri a tema.  Dopo il primo evento, dedicato a Benedetto Croce, il 20 marzo 2024, alle ore 18,00 la sede di via Emilia ospiterà …
  • Un significativo Presepe dei ragazzi del quartiere
    I ragazzi del quartiere San Giovanni, con grande impegno e partecipazione hanno realizzato con il sostegno dell’Associazione di quartiere, un presepe in pasta di legno, esposto all’ingresso del centro sociale ben visibile a tutti.   …
  • Il Teatro dei Burattini in via Emilia
    Mercoledì 3 gennaio, alle ore 17,30 presso la sede associativa di via Emilia il “Teatro dei Burattini” presenterà lo spettacolo “il Gioco dell’Oca”. L’ingresso è gratuito.  
  • Molichrom: un progetto fotografico per rilanciare il quartiere
    ‘Molichrom: sguardo sul quartiere’ è il nome del progetto dell’Associazione di promozione sociale Tèkne, realizzata grazie al contributo della Fondazione Banco Napoli, e con la partnership della nostra Associazione e dell’Istituto Comprensivo Francesco Jovine. Il progetto educativo …
  • Laboratorio di manualità per il Presepe
    Il Natale si avvicina e ciascuno di noi vorrebbe cimentarsi nei preparativi, dando libero sfogo al proprio estro creativo. Per questo motivo, l’Associazione propone un Laboratorio gratuito, per i bambini e le bambine di età …
  • Riprendono i corsi in Palestra
    Riparte l’attività ginnica nella Palestra del Parco.   Dal mese di ottobre sarà possibile usufruire dei Corsi di Zumba, Balli di gruppo, Pilates.Questi gli orari: Pilates:lunedì e mercoledì19,30-20,30martedì e giovedì 8,45 – 9,45Zumba:martedì e giovedì …
  • Parco a Canestro 2023
    Dall’8 al 10 settembre 2023 la Cestistica Campobasso ripropone un evento che ha sempre incontrato una grande partecipazione degli appassionati di basket: il Torneo “Parcoacanestro“. Giunto alla 10° edizione, il Torneo è suddiviso per fasce …
  • Ancora un successo per l’animazione dei bambini al Parco
    Anche quest’anno ha riscosso un grande successo l’attività di animazione per bambini, svoltasi al Parco nei mesi estivi. Gli animatori hanno saputo offrire ai numerosi partecipanti momenti di svago e di gioia attraverso attività ludiche, …
  • Presentata la 27° edizione del Festival del Teatro
    E’ stata presentata agli organi di informazione, questa mattina, la 27° edizione del Festival del teatro Popolare 2023. Presente, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, l’assessore Paola Felice.
  • Teatro 2023: la brochure degli spettacoli
    Brochure Teatro 2023 : la preziosa guida illustrativa degli spettacoli di questa stagione.
  • Grande partecipazione al progetto “Benessere insieme”
    Si è concluso in questi giorni il progetto “Benessere insieme”, che ha coinvolto decine di adolescenti nelle attività sportive offerte gratuitamente dalla nostra Associazione. Le attività, che si sono svolte al Parco e sono state …
  • 27° edizione del Festival del Teatro Popolare: il cartellone
    Cari amici, siamo giunti alla 27° edizione del Festival del Teatro Popolare e della Tradizione. Anche questa volta siamo riusciti a predisporre un cartellone che, siamo certi, soddisferà le esigenze ed i gusti di tutti.  …
  • Letture per bambini al Parco
    Giovedì 6 luglio alle ore 17,30  il Parco De Filippo ospiterà l’iniziativa dell’Associazione “Nati per leggere”, rivolta a bambini e bambine dai 6 mesi a i 6 anni di età.
  • Vivere il Parco con il progetto Spazio Aperto 2023
    Torna anche per questa estate il progetto Spazio Aperto 2023. Dal 21 giugno al 19 luglio sarà possibile usufruire gratuitamente di animatori che proporranno attività ludiche, musica e tanto altro. Vi aspettiamo ogni mercoledì, dalle …
  • BenEssere insieme al Parco: sport gratuito per i più giovani
    Dal 13 giugno all’11 luglio la nostra Associazione ripropone l’iniziativa che tanto successo ha raccolto negli anni precedenti. Nei giorni di martedì e giovedì, dalle 8,30 alle 11,30 ragazzi e ragazze dai 5 ai 14 …
  • Abbandonato da oltre un decennio l’ex Comando di Polizia Locale
    Da oltre un decennio giace abbandonato nel piazzale di via Marche, ormai preda di vandali e di sbandati che si introducono al suo interno attraverso i varchi nella recinzione. E’ l’edificio che ha ospitato per …
  • Torna il sole per la Festa di Primavera 2023
    Una tregua nel maltempo ci ha permesso di vivere appieno la 23° Festa di Primavera e di realizzare il programma che ci eravamo prefissati, dal Basket giovanile in Palestra, passando per l’animazione dei bambini, fino …
  • “Percorsi di autonomia”: un progetto per gli alloggi protetti di via Marche
    La nostra Associazione ha firmato un accordo di partenariato con la Cooperativa Sirio. Nell’ambito del Progetto del PNRR, azione 1.2 : “Percorsi di autonomia per persone con Disabilità”, in coprogettazione con il Comune di Campobasso, …
  • Tutti al Parco il 21 maggio per la Festa di Primavera! Avviso: in caso di maltempo le attività si terranno al coperto (nella sede di via Emilia e nella Palestra del Parco).
    Sarà una giornata di allegria e di socializzazione  per tutti i cittadini del quartiere S.Giovanni.  Vi aspettiamo! come raggiungerci
  • Spettacolo finale per il laboratorio burattini
    Martedì 3 maggio la nostra sede in via Emilia ha ospitato lo spettacolo finale del laboratorio per la costruzione dei burattini, promosso dalla nostra Associazione nell’ambito del Progetto “Spazio Aperto 2“, finanziato con i fondi …
  • Consegnato il campo di calcetto ai ragazzi del quartiere
    E’ stato consegnato ai ragazzi del quartiere il campo di calcetto in via Marche. Grazie al contributo del Comune di Campobasso (6.000 euro) ed al cofinanziamento della nostra Associazione (3.000 euro), è stato possibile recuperare …
  • Sostieni le nostre attività con il 5 x mille !
    Sostieni le attività dell’Associazione di quartiere con il 5 x mille.Una firma per un concreto aiuto a costo zero. CODICE FISCALE 92032040708 Ad oggi l’associazione ha impiegato i fondi ricavati dalla raccolta del 5 per …
  • Festival del Teatro 2023: aperte le iscrizioni
    Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione al Festival del Teatro 2023 ! Scarica il modulo per l’iscrizione
  • Progetto Spazio Aperto 2
    Dal 10 novembre 2022 è attivo il Progetto “Laboratorio di pittura, riciclo e burattini”. Il progetto è stato realizzato con il contributo proveniente dall’8 per mille della Chiesa Valdese.

Comments are closed.

Close Search Window